top of page

ASPARAGI

  • Immagine del redattore: Dott. Daniele Matteotti
    Dott. Daniele Matteotti
  • 27 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

lo sai che...GLI ASPARAGI
 

🔸Sono di stagione da aprile a giugno.

🔸CONTENGONO in media 29 kcal/100g (ne esistono circa 20 varietà differenti), hanno molti sali (per la maggiore potassio) e sono buona fonte di vit.C, carotenoidi (pro-vit A) e vitamine del gruppo B (ac.folico 175mg)

🔸DIURETICO: grazie all’abbondanza di sali, stimola la filtrazione renale

🔸SAZIETÀ: sono ricchi in fibre e rallentano lo svuotamento gastrico

🔸ANTINFIAMMATORIO: contiene saponine, flavonoidi, quercetina

🔸ANTIOSSIDANTE: contiene vit.C, beta-carotene, vit.E, zinco, manganese e selenio

🔸SUPPORTO PER LA DIGESTIONE: per il contenuto in fibre e grazie al contenuto in inulina (un prebiotico) che nutre i bifidobatteri e lattobacilli intestinali che sono associati al miglior assorbimento dei nutrienti e a un minor rischio di cancro al colon.

⚠️ATTENZIONE: hanno un alto contenuto in purine che servono per la produzione di ac.urico. Quindi attenzione per chi è predisposto a gotta, calcoli/problemi renali.

 

Io li sto usando tantissimo frullati per fare sughi cremosi per pranzo! TU come li mangi? fammelo sapere ⬇️



Comentários


bottom of page